Segnalare un bug

È quasi impossibile sviluppare software di buona qualità senza sottoporlo a prove, e Scribus naturalmente non fa eccezione. Sottoporre un software a prove significa usarlo, e questo è vero specialmente per le versioni di sviluppo. Quando si scopre un errore o un difetto (in gergo: un bug), gli sviluppatori devono essere informati che c'è qualcosa che non funziona, o che almeno sembra non funzionare, in modo che possa essere corretto. A volte la correzione potrebbe essere soltanto un aggiornamento della documentazione. Inoltre gli sviluppatori hanno bisogno di sapere quali sono le necessità degli utenti: se sentite la mancanza di una determinata caratteristica, o avete una grande idea per migliorare il programma, dovreste informarli.

In ogni caso, la procedura è la stessa. Esistono dei software detti sistemi per la gestione dei bug (o bug tracking systems), che consentono agli sviluppatori di esaminare, classificare e organizzare la lavorazione delle segnalazioni di errore e delle richieste di miglioramento. Il team di Scribus ha deciso di usare Mantis come sistema per la gestione dei bug. Se volete contribuire al miglioramento di Scribus o se avete assolutamente bisogno di qualche nuova caratteristica, vi consigliamo di imparare a usarlo.

Creare un account

Per cominciare, visitate la pagina di iscrizione. Ecco come appare:



Inserite un nome utente, il vostro indirizzo di posta elettronica, e la combinazione di lettere e cifre che appare sotto. Poi fate clic su “Signup” e attendete la conferma di iscrizione e la password, che saranno inviati via email. Dopo aver eseguito il login potrete cambiare le vostre preferenze nella scheda “My Account”. È consigliabile controllare le opzioni e impostare quelle che vi appaiono più utili.

Prima di segnalare un bug

Se qualcosa non funziona come vi aspettate, o se pensate di avere l'idea del secolo, non cominciate ad inviare segnalazioni a raffica. È possibile che qualcun altro abbia già avuto lo stesso problema o la stessa grande idea, e la vostra segnalazione potrebbe essere chiusa come “duplicata” o con “nessun cambiamento necessario“. Per evitarlo, ecco cinque passi da seguire.

  1. Leggete la documentazione online, frugate nel wiki di Scribus; potreste anche prendere in considerazione l'acquisto del manuale ufficiale di Scribus. Ci sono molte informazioni in varie lingue, e forse qualcuno ha già scritto un articolo che descrive il vostro problema, o le persone che si occupano della documentazione potrebbero aver descritto la funzione o il problema che vi interessa.
  2. Cercate di usare Scribus sul serio e di imparare i concetti che sono alla base del programma. Scribus non è particolarmente difficile da imparare, ma è alquanto diverso da (ad esempio) un elaboratore di testi.
  3. Mandate un messaggio a una delle mailing list e spiegate il vostro problema o la vostra idea. Di solito si trova una soluzione rapidamente. Abbastanza spesso, la mancanza di esperienza fa sì che un certo problema sembri un bug.
  4. Fate domande su IRC. Questo può essere utile soprattutto se si ha bisogno di aiuto “in diretta”.
  5. Se non avete trovato risposte alle vostre domande, dovreste cercare nel database dei bug. Potete fare ricerche per parole chiave, come mostrato dall'immagine qui sotto. Inserite una o più parole nella casella “Search”, premete “Apply Filter”, e Mantis cercherà tutte le segnalazioni contenenti la stringa. Se non conoscete il termine inglese da cercare, potete cercare la traduzione nel glossario multilingue sul wiki. Se la vostra versione di Scribus non è in inglese e volete sapere quali sono i termini inglesi usati nell'interfaccia di Scribus, basta cambiare lingua nelle Preferenze.


Noterete che Mantis usa colori diversi per indicare lo stato delle segnalazioni. Questo è il significato dei colori:

newfeedbackacknowledgedconfirmedassignedresolvedclosed


Come inviare una segnalazione di bug


Per inviare una segnalazione di bug dovete fare clic sul link “Report Issue”. Questo apre una pagina con molti campi da compilare:

Dopo avere inserito queste informazioni preliminari, potete iniziare a descrivere il vostro problema o proposta. Per favore, inserite la vostra segnalazione in inglese.



Avete quasi finito, ma se volete, potete allegare un file alla segnalazione (come uno screenshot o un documento Scribus di esempio). Fate clic su “Search” o inserite il percorso o la URL del file.



Se volete che la vostra segnalazione sia visibile solo dagli sviluppatori potete impostarla come “Private”; questo potrebbe essere utile, ad esempio, se avete dei problemi con un'immagine protetta da diritti d'autore. Marcate la vostra segnalazione come “Private” ed essa sarà visibile solo a pochissime persone.

Quando avete inserito tutto ciò che volevate, fate clic su “Submit Report”. Fatto!

Vista personalizzata

Se avete eseguito l'accesso al bug tracker, potete scegliere una visualizzazione più chiara. Fate clic sul link “My view”, e Mantis presenta le segnalazioni modificate di recente, suddivise in due gruppi: