Vedi anche: suggerimenti per l'uso del mouse. Nota: i tasti di scelta rapida sono completamente personalizzabili e le loro impostazioni possono essere esportate per l'uso su altre macchine: lo si può fare nella finestra Preferenze.
Funzione | Tasto di scelta rapida |
Mostra la guida in linea | F1 |
Mostra il pannello proprietà | F2 |
Modifica stili | F3 |
Mostra il pannello livelli | F6 |
Mostra o nasconde le guide, le griglie e i margini | F11 |
Mostra o nasconde tutti i pannelli | F12 |
Funzione | Tasto di scelta rapida |
File | |
Nuovo | Ctrl+N |
Nuovo da modello | Ctrl+Alt+N |
Apri | Ctrl+O |
Chiudi | Ctrl+W |
Salva | Ctrl+S |
Salva come | Ctrl+Maiusc+S |
Carica testo o immagine (in base all'oggetto selezionato) | Ctrl+I |
Stampa | Ctrl+P |
Anteprima di stampa | Ctrl+Alt+P |
Esci | Ctrl+Q |
Modifica | |
Annulla | Ctrl+Z |
Ripristina | Ctrl+Maiusc+Z |
Taglia | Ctrl+X |
Copia | Ctrl+C |
Incolla | Ctrl+V |
Copia contenuto (solo immagini) | Ctrl+Maiusc+C |
Incolla contenuto (solo immagini) | Ctrl+Maiusc+V |
Incolla contenuto assoluto (solo immagini) | Ctrl+Alt+Maiusc+V |
Seleziona tutto | Ctrl+A |
Seleziona tutto avanzato | Ctrl+Alt+A |
Deseleziona tutto | Ctrl+Maiusc+A |
Trova e sostituisci | Ctrl+F |
Modifica nell'editor interno | Ctrl+T |
Stili | F3 |
Effetti immagine | Ctrl+E |
Elemento | |
Duplica | Ctrl+D |
Duplicazione multipla | Ctrl+Maiusc+D |
Elimina elemento | Ctrl+K |
Raggruppa elementi | Ctrl+G |
Separa elementi | Ctrl+Maiusc+G |
Blocca elemento | Ctrl+L |
Blocca dimensioni elemento | Ctrl+Maiusc+L |
Alza | Ctrl+Home |
Abbassa | Ctrl+Fine |
Alza in primo piano | Home |
Abbassa in fondo | Fine |
Inserisci | |
Cornice di testo | T |
Cornice immagine | I |
Forma | S |
Poligono | P |
Linea | L |
Curva di Bézier | B |
Inserisci linea a mano libera | F |
Cornice rendering | D |
Sillabazione manuale | Ctrl+Maiusc+(-) |
Trattino protetto | Ctrl+Alt+(-) |
Spazio non divisibile | Ctrl+Spazio |
Numero di pagina | Ctrl+Alt+Maiusc+P |
Riga a capo | Maiusc+Invio |
Interruzione di cornice | Ctrl+Invio |
Interruzione di colonna | Ctrl+Maiusc+Invio |
Vista | |
Adatta all'altezza | Ctrl+0 (zero) |
Visualizza al 100% | Ctrl+1 |
Mostra righelli | Ctrl+Maiusc+R |
Altre opzioni di salvataggio | |
Salva come modello | Ctrl+Alt+S |
Salva come immagine | Ctrl+Maiusc+E |
Altri | |
Seleziona | C |
Ruota | R |
Zoom | Z |
Ingrandisci | Ctrl+(+) |
Rimpicciolisci | Ctrl+(-) |
Modalità modifica contenuto | E |
Collega cornici | L |
Scollega cornici | U |
Selettore colore | Y |
Inserisci valore di un carattere Unicode | Ctrl+Maiusc+U |
Oggetti sovrapposti, passa al successivo* | Ctrl+Maiusc+Mouse sinistro |
Ridimensiona mantenendo le proporzioni | Ctrl+Trascina** |
Sposta cornice o gruppo con X/Y limitato*** | Ctrl+Trascina |
Ruota o crea una linea con valori limitati dell'angolo di rotazione | Ctrl+trascina e ruota |
Ruota un elemento esistente diverso da una linea con valori limitati dell'angolo di rotazione**** | Ctrl+trascina e ruota |
Ctrl+trascina permette di ridimensionare gli oggetti mantenendo le proporzioni originali.
Esc | Chiude l'editor interno |
Ctrl+W | Salva modifiche e chiude l'editor interno |
Ctrl+S | Salva file durante la modifica nell'editor interno |
Comandi per misure in punti, millimetri, pica*, centimetri, cicero | |
Tasti freccia | Sposta elemento di 1 unità |
Ctrl+tasti freccia | Sposta elemento di 10 unità |
Maiusc+tasti freccia | Sposta elemento di 0,1 unità |
Control+Maiusc+tasti freccia | Sposta elemento di 0,01 unità |
* Per misure in pica le unità di movimento sono punti | |
Comandi per misure in pollici | |
Tasti freccia | Sposta elemento di 0,139 unità** |
Ctrl+tasti freccia | Sposta elemento di 1 unità |
Maiusc+tasti freccia | Sposta elemento di 0,1 unità |
Control+Maiusc+tasti freccia | Sposta elemento di 0,01 unità |
Ingrandire e rimpicciolire cornici*** | |
Alt+Freccia destra | Ingrandisce spostando il lato destro verso l'esterno |
Alt+Freccia sinistra | Ingrandisce spostando il lato sinistro verso l'esterno |
Alt+Freccia su | Ingrandisce spostando il lato superiore verso l'esterno |
Alt+Freccia giù | Ingrandisce spostando il lato inferiore verso l'esterno |
Maiusc+Alt+Freccia destra | Rimpicciolisce spostando il lato sinistro verso l'interno |
Maiusc+Alt+Freccia sinistra | Rimpicciolisce spostando il lato destro verso l'interno |
Maiusc+Alt+Freccia su | Rimpicciolisce spostando il lato inferiore verso l'interno |
Maiusc+Alt+Freccia giù | Rimpicciolisce spostando il lato superiore verso l'interno |
Maiusc | Ctrl | Maiusc+Ctrl | |
Spostamento: | 0,1 × scalatura | 0,01 × scalatura | 0,001 × scalatura |
Esempio | |||
scala di 48,1%: | 4,81 unità | 0,481 unità | 0,0481 unità |
Chiaramente, quando l'unità di misura è impostata a pollici è necessaria una particolare attenzione. Inoltre, se la scala orizzontale e la scala verticale sono diverse, lo spostamento sarà diverso in ciascuna direzione, in base al calcolo visto sopra.
Quando il tasto Maiusc è premuto, il clic col tasto sinistro del mouse aggiunge oggetti alla selezione corrente, per la selezione multipla.
Maiusc+Freccia destra/Freccia sinistra: seleziona caratteri
Ctrl+Maiusc+Freccia destra/Freccia sinistra: seleziona parole
Ctrl+Maiusc+Su/Giù: seleziona il testo fino all'inizio/fine del paragrafo
Maiusc+Home: seleziona il testo all'indietro fino all'inizio della riga
Maiusc+Fine: seleziona il testo fino alla fine della riga
Ctrl+Freccia destra/Freccia sinistra: sposta il cursore alla parola successiva/precedente
Ctrl+Freccia su/Freccia giù: sposta il cursore all'inizio/fine del paragrafo corrente o del paragrafo precedente/successivo
Pagina su/Pagina giù: sposta il cursore all'inizio/fine della cornice corrente
Ctrl+Alt+Clic: seleziona un singolo oggetto all'interno di un gruppo